Un asino per amico

Life Skills e benessere attraverso la Pet Therapy.

In questo progetto, a fare da maestri sono gli asini. Con i loro tempi lenti, i loro occhi buoni e la loro calma contagiosa, aiutano bambini e ragazzi che vivono momenti difficili a ritrovare fiducia, serenità e voglia di aprirsi agli altri.

Attraverso attività guidate di pet therapy, i più piccoli imparano ad ascoltare davvero, a riconoscere le emozioni, a comunicare in modo più sincero. Con pazienza, e senza giudizio, scoprono cosa vuol dire collaborare, assumersi una responsabilità, prendersi cura di un altro essere vivente. E, senza accorgersene, coltivano dentro di sé qualità fondamentali come empatia, rispetto e una forma autentica di leadership.

È un percorso delicato, ma potente. Un modo per accompagnare la crescita emotiva e relazionale di chi, spesso, si sente fuori posto o invisibile.
Con il sostegno dell’8xmille dell’Unione Induista Italiana, questo progetto continua a seminare relazioni più sane e consapevoli, nel rispetto profondo tra esseri umani e animali.

Scopri gli altri progetti 8xMille  realizzati