Il progetto si è posto come obiettivo la tutela del diritto alla salute, inteso come diritto ad accedere alle cure palliative e alla terapia del dolore, cercando anche di creare una comunità di cura a sostegno dei malati inguaribili e dei loro caregiver.
Diritto alla salute e dignità della persona
L’Unione Induista Italiana ha voluto sostenere Una Mano Onlus perché l’etica della cura è un valore fondante della sua filosofia. Partendo dal presupposto inalienabile che il malato, prima di essere un caso clinico, è un individuo nella sua interezza che merita di essere trattato con piena dignità anche negli stadi terminali della malattia, fino alla morte.
A supporto dei malati terminali e dei loro cargiver sono state unite le cure palliative e le terapie complementari coadiuvando attori normalmente non coinvolti, o coinvolti singolarmente, mediante un approccio partecipativo che ha ampliato la comunità di cura.
Il progetto ha cercato di valorizzare il significato della vita e del dolore, indipendentemente dalla religione o dalla cultura di appartenenza. Attraverso il progetto è stato dato sostegno a 40 caregivers di malati inguaribili di cancro, Hiv, Sla , 120 malati inguaribili di cancro, Hiv, Sla, 30 familiari di malati deceduti per Covid 19 e 30 operatori sanitari dell’Hospice e dei Reparti Ospedalieri.
Il progetto ha anche previsto una campagna di sensibilizzazione con diverse fasi con l’utilizzo di diversi strumenti della quale hanno beneficiato circa 2.000 cittadini.

Comunità di cura per i malati inguaribili
Un progetto di sostegno
Diritto alla salute e dignità della persona
...Bambini senza sbarre
Un progetto emergenziale
Per sostenere i bambini con genitore detenuto
...Smart music
Superare la disabilità
fisica e psichica attraverso la musicoterapia d’insieme
...Assistenza ai bambini nati con malformazioni
Assistenza a 360 gradi
ancora più importante a seguito della pandemia di Covid-19
...Sostegno alla lotta ai tumori
Un aiuto per molte donne
Per superare la malattia intraprendendo stili di vita corretti
...Assistenza e cibo a domicilio
Prestare assistenza
Donare tempo, cibo e beni di prima necessità garantendo una presenza sul territorio
...I Pazzerelli, laboratori educativi
Laboratori gratuiti
ai bambini rimasti in isolamento, e con la sola didattica a distanza.
...Spazio donna
Contro la violenza
Un luogo per invitare le donne a prendere in mano la propria vita
...Apri il cancello!
Cura degli animali
La sensibilizzazione al corretto (e pacifico) rapporto uomo, ambiente e altri animali
...Attivi in Myanmar
Assistenza sanitaria
Visite mediche e medicinali gratuiti per oltre 100 famiglie
...Una scuola di danza
Attività sociali
in un villaggio nella zona rurale di Belgaum, Karnataka
...Sofferenza e speranza
Superare le difficoltà
Un incontro con i detenuti, i loro bambini e le loro famiglie
...Un aiuto per la spesa
Sostegno
Un progetto per la distribuzione di buoni spesa alle famiglie
...Sicurezza e salute
Salvare la vita con tempestività e preparazione
Defibrillatori: corso di primo soccorso e sull’uso del de...
Educazione alla nonviolenza
Un gesto semplice e gentile
Una rosa per dire no alla violenza
...