Porcikomodi

Un percorso di libertà attraverso la gentilezza

Al Santuario Porcikomodi ogni essere vivente ha un nome, una storia, un diritto alla cura e al rispetto. Qui gli animali non sono numeri, ma compagni di un cammino diverso, fatto di attenzione, empatia e scelte consapevoli.

Il progetto nasce per ampliare l’area dedicata ai piccoli animali da cortile — galline, anatre, conigli — offrendo loro nuovi spazi sicuri per la quarantena, il riposo, la libertà di muoversi in un ambiente rispettoso. Ma non si ferma qui.

Accanto al lavoro concreto di accoglienza, si sviluppa anche un percorso educativo: un progetto didattico, con materiali cartacei e video, pensato per raccontare — soprattutto ai più giovani — che un altro modo di vivere con gli animali non solo è possibile, ma necessario.

Con il sostegno dell’8xmille dell’Unione Induista Italiana, Porcikomodi continua a essere un luogo di rifugio e di risveglio. Un invito a guardare gli animali non come “altro” da noi, ma come parte di una stessa, fragile e meravigliosa vita.

Scopri gli altri progetti 8xMille  realizzati