Riseminare il proprio destino:
Coltivare l’orto nelle carceri
Il percorso formativo si articola in 250 ore suddivise in lezioni frontali in aula e lezioni pratico/teoriche presso gli orti intra-moenia.
Promuovendo le capacità di auto sostentamento e di cooperazione sociale, si costituiscono i principi fondamentali di una piena risocializzazione.

Progetto agricolo/sociale di agro-ecologia presso l’Istituto di reclusione S. Michele di Alessandria
Oltre a fornire ai detenuti le competenze professionali specifiche di base attraverso un impegno che sviluppa le capacità richieste ad un “buon lavoratore” (puntualità, costanza, capacità di lavorare in gruppo, condivisione di obiettivi e di metodologie), il progetto offre un’occasione privilegiata di approccio a significati e a simboli più ampi e universali. Un obiettivo irrinunciabile del percorso formativo è di offrire ai corsisti un ampliamento delle proprie conoscenze stimolando riflessioni nuove tramite un approccio olistico dell’agro-ecologia.
Il percorso di formazione offre la possibilità di acquisire competenze spendibili sul mercato del lavoro sia presso aziende agricole sia in autonomia stimolando la presa in carico di sé poiché, promuovendo le capacità di autogoverno, di auto sostentamento e di cooperazione sociale, si costituiscono i principi fondamentali di una piena risocializzazione, vero obiettivo di questo percorso formativo.
Comunità di cura per i malati inguaribili
Un progetto di sostegno
Diritto alla salute e dignità della persona
...Bambini senza sbarre
Un progetto emergenziale
Per sostenere i bambini con genitore detenuto
...Smart music
Superare la disabilità
fisica e psichica attraverso la musicoterapia d’insieme
...Assistenza ai bambini nati con malformazioni
Assistenza a 360 gradi
ancora più importante a seguito della pandemia di Covid-19
...Sostegno alla lotta ai tumori
Un aiuto per molte donne
Per superare la malattia intraprendendo stili di vita corretti
...Assistenza e cibo a domicilio
Prestare assistenza
Donare tempo, cibo e beni di prima necessità garantendo una presenza sul territorio
...I Pazzerelli, laboratori educativi
Laboratori gratuiti
ai bambini rimasti in isolamento, e con la sola didattica a distanza.
...Spazio donna
Contro la violenza
Un luogo per invitare le donne a prendere in mano la propria vita
...Apri il cancello!
Cura degli animali
La sensibilizzazione al corretto (e pacifico) rapporto uomo, ambiente e altri animali
...Attivi in Myanmar
Assistenza sanitaria
Visite mediche e medicinali gratuiti per oltre 100 famiglie
...Una scuola di danza
Attività sociali
in un villaggio nella zona rurale di Belgaum, Karnataka
...Sofferenza e speranza
Superare le difficoltà
Un incontro con i detenuti, i loro bambini e le loro famiglie
...Un aiuto per la spesa
Sostegno
Un progetto per la distribuzione di buoni spesa alle famiglie
...Sicurezza e salute
Salvare la vita con tempestività e preparazione
Defibrillatori: corso di primo soccorso e sull’uso del de...
Educazione alla nonviolenza
Un gesto semplice e gentile
Una rosa per dire no alla violenza
...