Coltivare la terra, coltivare sé stessi: un orto per crescere insieme
Nella quiete del Parco Ticinello, vicino alla Cascina Campazzino, prende vita ogni sabato un laboratorio speciale: “L’Orto dei Semi di Gioia”. Un progetto che unisce natura, inclusione e crescita personale, rivolto a persone con disabilità che attraverso la coltivazione di ortaggi e piante aromatiche possono sviluppare nuove abilità e rafforzare la propria autostima.
Finanziato con i fondi dell’8xMille dell’Unione Induista Italiana, il progetto promuove l’agricoltura come strumento educativo e terapeutico. Le attività manuali e sensoriali legate alla semina, al trapianto e alla raccolta stimolano l’attenzione, la memoria, la coordinazione motoria e la percezione del tempo, favorendo l’integrazione sociale e il benessere emotivo.
Il contatto diretto con la terra e i ritmi della natura consente ai partecipanti di riscoprire il piacere del fare con le mani, della collaborazione e della cura. Ogni ortaggio coltivato diventa un piccolo traguardo, un’occasione per imparare, socializzare e sentirsi parte di un progetto condiviso.
L’orto è anche un luogo dove si impara il rispetto: per sé, per gli altri, per l’ambiente. Il laboratorio non solo migliora le autonomie personali, ma sensibilizza la comunità locale, mostrando come l’inclusione possa germogliare in ogni zolla di terra. Un orto, tanti semi: di gioia, di conoscenza, di futuro.

Un posto sicuro
Protezione per gli animali.
Un santuario per restituire dignità alla vita di tutti gli esseri viventi.
...Assistenza ai bambini nati con malformazioni
Un aiuto alle famiglie.
Ospitalità gratuita durante il periodo del ricovero ospedaliero.
...Un raggio di sole per donne mai più sole
Un raggio di sole per donne mai più sole
Campagna di sensibilizzazione contro la solitudine nelle RSA.
...