Corpo e mente in armonia: psicomotricità per ritrovare sé stessi
Ritrovare fiducia nelle proprie capacità è possibile, anche per chi vive con patologie psichiche. Con il contributo dell’8xMille dell’Unione Induista Italiana, l’Associazione Tutela Ammalati Psichici ODV ha potuto attivare sedute gratuite di psicomotricità riabilitativa per i propri utenti, persone spesso escluse da percorsi terapeutici integrati e privi di spazi di socializzazione.
Il progetto si basa su un approccio globale alla persona, che integra movimento, emozione, relazione e cognizione. In un ambiente accogliente e ben attrezzato, gruppi di 15 persone partecipano ogni settimana ad attività pensate per stimolare la coordinazione motoria, la motricità fine, l’equilibrio, la consapevolezza del corpo e il rilassamento muscolare. Ma soprattutto, per accrescere il senso di autoefficacia, ovvero la percezione di poter agire positivamente nel mondo.
Attraverso l’uso di materiali specifici — cerchi colorati, bastoni, palle, cubi e pedane — si crea uno spazio dove i partecipanti possono riscoprire il piacere del movimento, del gioco e della relazione. È un percorso che mira non solo a migliorare le capacità motorie, ma anche a contrastare l’isolamento, stimolare il pensiero creativo e favorire l’inclusione.
Le attività sono condotte da volontari formati in scuole triennali di psicomotricità, che mettono a disposizione competenze e passione. L’efficacia dell’intervento si misura nei piccoli grandi cambiamenti quotidiani: affrontare in autonomia un percorso urbano, saper gestire l’ansia, uscire di casa anche in una giornata difficile. Il progetto continua nel tempo grazie alla durabilità dei materiali e rappresenta un presidio fondamentale per la salute mentale, la dignità e il benessere.

Comunità di cura per i malati inguaribili
Un progetto di sostegno.
Diritto alla salute e dignità della persona.
...