Un incontro con i detenuti, i loro bambini e le loro famiglie
IL SOGNO DI CORA
“Riteniamo sia importante sostenere la sensibilizzazione su argomenti importanti per la crescita dei bambini e ragazzi, come la relazione affettiva tra genitori e figli nel caso di esperienze dolorose.”
Come dimenticare le prime letture fatte da bambini, la sensazione di meraviglia che nasce dall’immedesimarsi nel protagonista di vicende che prendono forma tra le pagine di un buon libro? Il sogno di Cora è una storia tenera e delicata, una storia che può aiutare i bambini con un genitore detenuto e le loro famiglie a elaborare l’esperienza del distacco e della lontananza.
Nell’ambito del progetto di Agroecologia – ormai al suo secondo anno presso l’Istituto di reclusione S. Michele di Alessandria, coordinato dall’agronomo Paolo Marin e finanziato con i fondi otto per mille dell’Unione Induista Italiana – si è svolto nella sede dell’Istituto, il 12 dicembre 2019, un incontro con i detenuti, i loro bambini e le loro famiglie per la presentazione del libro “Il sogno di Cora” (edizioni Carthusia).
L’autrice Emanuela Nava ha dato voce a parole commoventi di sofferenza e di speranza e a dialoghi toccanti. Riteniamo sia importante sostenere la sensibilizzazione su argomenti importanti per la crescita dei bambini e ragazzi, come la relazione affettiva tra genitori e figli nel caso di esperienze dolorose.
Con tale spirito l’Unione Induista Italiana ha voluto sostenere il progetto donando, in occasione dell’incontro, ai bambini figli dei detenuti una copia del libro, un libro speciale che può essere uno strumento importante per aiutare ad esternare sentimenti e stati d’animo.

Comunità di cura per i malati inguaribili
Un progetto di sostegno
Diritto alla salute e dignità della persona
...Bambini senza sbarre
Un progetto emergenziale
Per sostenere i bambini con genitore detenuto
...Smart music
Superare la disabilità
fisica e psichica attraverso la musicoterapia d’insieme
...Assistenza ai bambini nati con malformazioni
Assistenza a 360 gradi
ancora più importante a seguito della pandemia di Covid-19
...Sostegno alla lotta ai tumori
Un aiuto per molte donne
Per superare la malattia intraprendendo stili di vita corretti
...Assistenza e cibo a domicilio
Prestare assistenza
Donare tempo, cibo e beni di prima necessità garantendo una presenza sul territorio
...I Pazzerelli, laboratori educativi
Laboratori gratuiti
ai bambini rimasti in isolamento, e con la sola didattica a distanza.
...Spazio donna
Contro la violenza
Un luogo per invitare le donne a prendere in mano la propria vita
...Apri il cancello!
Cura degli animali
La sensibilizzazione al corretto (e pacifico) rapporto uomo, ambiente e altri animali
...Attivi in Myanmar
Assistenza sanitaria
Visite mediche e medicinali gratuiti per oltre 100 famiglie
...Una scuola di danza
Attività sociali
in un villaggio nella zona rurale di Belgaum, Karnataka
...Sofferenza e speranza
Superare le difficoltà
Un incontro con i detenuti, i loro bambini e le loro famiglie
...Un aiuto per la spesa
Sostegno
Un progetto per la distribuzione di buoni spesa alle famiglie
...Sicurezza e salute
Salvare la vita con tempestività e preparazione
Defibrillatori: corso di primo soccorso e sull’uso del de...
Educazione alla nonviolenza
Un gesto semplice e gentile
Una rosa per dire no alla violenza
...