Promuovere il benessere, arricchire le sensibilità per un modo più ecosostenibile
Nel cuore del Rione Sanità, a Napoli, un gruppo di bambini e ragazzi ha iniziato un piccolo grande viaggio a contatto con la terra. Il progetto “Oltre il giardino” nasce dalla convinzione che la natura possa essere una maestra straordinaria: insegna il rispetto, la pazienza, il prendersi cura. Ma, soprattutto, offre benessere e serenità a chi la vive con attenzione e cuore aperto.
Attraverso orti condivisi, attività manuali all’aperto e percorsi creativi, i partecipanti scoprono quanto può essere bello imparare insieme, sporcarsi le mani, collaborare per far nascere qualcosa di buono. Il giardino diventa così un luogo speciale, dove si cresce, si ascolta, si sogna.
Questo progetto, sostenuto dall’8xmille dell’Unione Induista Italiana, è un invito a rallentare, a ritrovare l’equilibrio tra mente e corpo, e a sentirsi parte di qualcosa di più grande. Perché coltivare un orto è anche un modo per coltivare se stessi, e per imparare, fin da piccoli, che prendersi cura del mondo significa prendersi cura degli altri.
Spazio donna
Contro la violenza.
Un luogo per invitare le donne a prendere in mano la propria vita.
...Bambini senza sbarre
Un progetto emergenziale.
Per sostenere i bambini con genitore detenuto.
...Progetto Kairos
Terapia ed empatia per l’ictus.
La musicoterapia per recuperare la parola perduta dopo l’ictus.
...