Navdanya International Onlus

Giovani custodi della biodiversità: educazione, azione e futuro per il Lago di Bracciano

Nel cuore della Tuscia, sulle rive del Lago di Bracciano, un gruppo di 60 giovani tra i 13 e i 18 anni ha preso parte a un percorso educativo innovativo che li ha trasformati in veri “custodi della biodiversità”. Un progetto di Navdanya International Onlus, con il sostegno dell’8xMille dell’Unione Induista Italiana, pensato per sensibilizzare le nuove generazioni sulla tutela dell’ambiente e la salvaguardia degli ecosistemi locali.

Attraverso workshop immersivi, visite a fattorie biologiche, esperienze sensoriali e attività di ricerca sul campo, i ragazzi hanno sviluppato una nuova consapevolezza del valore del proprio territorio, imparando ad adottare stili di vita sostenibili e a trasmettere quanto appreso alla comunità locale. Le attività si sono svolte interamente all’aperto, con un approccio esperienziale e interattivo che ha reso l’apprendimento vivo, concreto e trasformativo.

Il progetto ha incluso anche la redazione di un rapporto finale con dati, testimonianze e riflessioni, reso disponibile online e presentato in un evento pubblico con la partecipazione della nota ambientalista Vandana Shiva. Un’occasione per condividere i risultati raggiunti e rafforzare il legame tra giovani, istituzioni e territorio.

Grazie a questo percorso, oltre 3000 cittadini sono stati coinvolti indirettamente, beneficiando dell’impatto culturale e sociale del progetto. L’iniziativa si inserisce in un movimento più ampio di valorizzazione del Lago di Bracciano e delle sue aree circostanti, ponendosi come modello replicabile di educazione ecologica e cittadinanza attiva.

Scopri gli altri progetti 8xMille  realizzati