Assistenza sanitaria
alle persone che vivono distanti dagli ospedali
Visite mediche e medicinali gratuiti per oltre 100 famiglie
MedAcross, onlus torinese attiva in Myanmar dal 2016, è impegnata a fornire assistenza sanitaria alle persone che vivono distanti dagli ospedali o non in grado di sostenere le spese mediche, persino quelle di prima necessità. Ogni mese si assistono oltre 1000 pazienti, gestendo una clinica fissa nella città di Kawthaung ed una clinica mobile che raggiunge villaggi nel raggio di 150 km, nel Sud del paese.
Il nostro contributo, reso possibile dalle firme di chi ha devoluto l’otto per mille all’Unione Induista Italiana, permette di sostenere le cure per gli abitanti della piantagione di palma da olio di Dagon Timber, per un intero anno. Si garantiscono così visite mediche e medicinali gratuiti per oltre 100 famiglie, dislocate in un’area di 16 ettari ed impegnate ogni giorno nella piantagione: il sito però non dispone di un’infermeria e dista 70 km dal primo ospedale. I lavoratori, inoltre, godono soltanto di due giorni di riposo al mese; è durante queste pause che, con i propri medici e assistenti sanitari, MedAcross provvede a chiunque manifesti problemi di salute, abbia contratto una malattia o debba sottoporsi ad una terapia farmacologica.
Fin dai primi mesi del 2020, con il diffondersi della pandemia da Coronavirus, è stato necessario riorganizzare l’attività di MedAcross, in presenza di un lockdown, peraltro estremamente utile per non creare focolai di virus nei luoghi isolati del paese, come le aree in cui opera MedAcross.
Nel distretto di Kawthaung, privo di ventilatori polmonari e di terapie intensive, fin dall’inizio dell’emergenza si sono distribuiti mascherine chirurgiche e gel disinfettante, diventato irreperibile nei villaggi rurali. Con un’adeguata
comunicazione orale, integrata con appositi cartelloni informativi, si è provveduto anche ad istruire la popolazione sul distanziamento sociale e l’importanza di avere una corretta igiene, aspetto non scontato e difficoltoso per chi non ha accesso all’acqua potabile: così MedAcross ha sempre operato in tutti i difficili mesi segnati dalla diffusione del Covid-19


Comunità di cura per i malati inguaribili
Un progetto di sostegno
Diritto alla salute e dignità della persona
...Bambini senza sbarre
Un progetto emergenziale
Per sostenere i bambini con genitore detenuto
...Smart music
Superare la disabilità
fisica e psichica attraverso la musicoterapia d’insieme
...Assistenza ai bambini nati con malformazioni
Assistenza a 360 gradi
ancora più importante a seguito della pandemia di Covid-19
...Sostegno alla lotta ai tumori
Un aiuto per molte donne
Per superare la malattia intraprendendo stili di vita corretti
...Assistenza e cibo a domicilio
Prestare assistenza
Donare tempo, cibo e beni di prima necessità garantendo una presenza sul territorio
...I Pazzerelli, laboratori educativi
Laboratori gratuiti
ai bambini rimasti in isolamento, e con la sola didattica a distanza.
...Spazio donna
Contro la violenza
Un luogo per invitare le donne a prendere in mano la propria vita
...Apri il cancello!
Cura degli animali
La sensibilizzazione al corretto (e pacifico) rapporto uomo, ambiente e altri animali
...Attivi in Myanmar
Assistenza sanitaria
Visite mediche e medicinali gratuiti per oltre 100 famiglie
...Una scuola di danza
Attività sociali
in un villaggio nella zona rurale di Belgaum, Karnataka
...Sofferenza e speranza
Superare le difficoltà
Un incontro con i detenuti, i loro bambini e le loro famiglie
...Un aiuto per la spesa
Sostegno
Un progetto per la distribuzione di buoni spesa alle famiglie
...Sicurezza e salute
Salvare la vita con tempestività e preparazione
Defibrillatori: corso di primo soccorso e sull’uso del de...
Educazione alla nonviolenza
Un gesto semplice e gentile
Una rosa per dire no alla violenza
...