ECOLOGISTI ALL’INFINITO.

RISPETTOSI ALL’INFINITO.

NON VIOLENTI ALL’INFINITO.

ECOLOGISTI ALL'INFINITO.



RISPETTOSI ALL'INFINITO.



NON VIOLENTI ALL'INFINITO.

Lavoriamo insieme per far emergere il potenziale infinito di ciascuno di noi e metterlo al servizio di tutti, per costruire un mondo più vivibile, più giusto, più felice.
Anche grazie alla tua firma.

8 Buone ragioni

per destinare l’8xMille
all’UNIONE INDUISTA ITALIANA.

1

Ogni religione è sacra per noi

Può esistere un mondo dove la religione non divide, ma unisce le persone?
Sì, se tutti ci impegniamo a diffondere una cultura del rispetto. Insieme alle sorelle e ai fratelli di altre fedi organizziamo e promuoviamo eventi per il dialogo interreligioso, a cui possono partecipare anche atei e agnostici, naturalmente.

2

Non ti chiediamo di credere in Dio ma nella realtà che è in te

Di sicuro hai già sentito la parola “karma”, ma forse non sai che deriva dalla radice sanscrita “kr”, che significa “fare, agire”.
Non è fatalismo, ma piena assunzione di responsabilità e consapevolezza: il destino dell’essere umano è nelle sue mani.
Quindi dipendiamo da te e dalle tue azioni. Compresa la scelta di donare l’8xMille.

3

Per noi l’amore è sempre la soluzione, mai il problema

Non condanniamo nessun amore e non potremmo mai giudicare qualcuno in base a chi o come ama.
Questo fa parte della cultura del rispetto e del non giudizio che pratichiamo.
E poi l’amore è proprio il contrario della violenza, come potremmo ostacolarlo?

4

L’unica cosa che combattiamo è la violenza

Per noi combattere la violenza è una pratica quotidiana.
La chiamiamo “yoga” e in effetti è ben più di una ginnastica.
Amiamo praticarla insieme alla meditazione e alla sospensione del giudizio.

5

Difendiamo la natura

Abbiamo aiutato alcuni comuni italiani a riqualificare il proprio spazio urbano in maniera eco-sostenibile.
Inoltre promuoviamo il rispetto di qualsiasi essere, anche animale, con le nostre scelte di vita.

6

Pratichiamo yoga da prima che fosse una moda

Dimentica quello che vedi in alcune palestre:
lo yoga non è un esercizio fisico, ma una pratica quotidiana per ottenere una società pacifica e non violenta.

7

Non crediamo negli intemediari

L’induismo non si basa sulla rivelazione di un singolo profeta o fondatore.
Ogni essere umano può percepire in uno stato di profonda meditazione la Conoscenza.
Per questo non ti chiediamo di ascoltarci, ma di ascoltarti.

8

Crediamo nella vera unità d’Italia

Volere una comunità unita significa favorire l’integrazione.
Promuoviamo progetti educativi e formativi, sosteniamo l’educazione alla non-violenza e al riconoscimento dell’uguaglianza tra gli esseri umani.

Vuoi maggiori informazioni sull’Unione Induista Italiana?

La nostra storia

L’induismo, oltre a essere una religione, è anche e soprattutto un’ortoprassi. Non si basa su rigidi dogmi. Pur vantando una storia di grandi speculazioni filosofiche e teologiche, predilige un approccio esperienziale quindi una ricerca diretta della Realtà.

L’Unione Induista Italiana (UII) – Sanatana Dharma Samgha è l’Ente religioso che rappresenta gli induisti in Italia. Come indica la parola “unione”, l’UII non rappresenta una tradizione in particolare, bensì diverse realtà induiste. Unifica e coordina in Italia diversi gruppi induisti anche provenienti da altre parti del mondo.

Dopo un lungo iter, l’11 dicembre 2012, il Parlamento Italiano ratifica l’Intesa con l’UII (L.31/12/2012 n. 246). Come riportato nell’art. 24 della suddetta legge di Intesa, il Dipavali, Festa della Luce, viene riconosciuto in Italia come la festività religiosa ufficiale induista.

Unendo gli sforzi di tutte le realtà interinduiste, l’UII lavora per diffondere la spiritualità, la cultura, l’arte e, in generale, la conoscenza indù attraverso la collaborazione, lo scambio, il rispetto e l’amicizia.
Rifiuta ogni forma proselitismo e settarismo in quanto contrario ai principi dell’induismo.
Attraverso i fondi dell’8xmille, dal 2017, sostiene progetti culturali, sociali, educativi, assistenziali, religiosi e umanitari a favore di tutti.

La nostra storia

L’induismo più che una religione è un modo di vivere, è un’ortoprassi. Non si basa su rigidi dogmi. Pur vantando una storia di grandi speculazioni filosofiche e teologiche, predilige un approccio esperienziale quindi una ricerca diretta della Realtà.

Dopo un lungo iter, l’11 dicembre 2012, il Parlamento Italiano ratifica l’Intesa con l’UII (L.31/12/2012 n. 246). Come riportato nell’art. 24 della suddetta legge di Intesa, il Dipavali, Festa della Luce, viene riconosciuto in Italia come la festività religiosa ufficiale induista.

Unendo gli sforzi di tutte le realtà interinduiste, l’UII lavora per diffondere la spiritualità, la cultura, l’arte e, in generale, la conoscenza indù attraverso la collaborazione, lo scambio, il rispetto e l’amicizia.
Rifiuta ogni forma proselitismo esettarismo in quanto contrario ai principi dell’induismo.
Attraverso i fondi dell’8xmille, dal 2017, sostiene progetti culturali, sociali, educativi, assistenziali, religiosi e umanitari a favore di tutti.

Le nostre storie

l’8×1000 ci permette ogni anno di realizzare piccoli e grandi progetti, eccovi alcuni esempi che abbiamo scelto per voi

Seguici sui social

Rimaniamo in contatto

Vuoi ricevere aggiornamenti sui nostri eventi, le iniziative, o conoscerci un po’ di più?